
Il seggiolino per la bicicletta è un sistema molto comodo per il trasporto del bambino durante le gite domenicali e per gli spostamenti in città.
Si consiglia di far viaggiare i più piccoli dai 6/9 mesi, ovvero da quando sono in grado di rimanere seduti dritti da soli.
I seggiolini possono essere posizionati nella parte posteriore o anteriore della bicicletta: quelli anteriori sono preferiti dai più piccoli perché hanno piena visuale del tragitto che si sta percorrendo (inoltre è più pratico per i genitori in modo da tenerlo sotto controllo) ma quando diventano più grandicelli occorre passare a quello posteriore che può portare fino ai 25 kg.
Sui seggiolini si possono trovare tre diversi codici:
- A15: indica un seggiolino posteriore per bambini che pesano dai 9 ai 15 kg
- A22: seggiolino posteriore per bambini che pesano dai 9 ai 22 kg
- C15: seggiolino anteriore per bambini che pesano dai 9 ai 15 kg
Il seggiolino anteriore va fissato sul telaio della bicicletta e non sul manubrio, mentre quello posteriore va posizionato sul portapacchi (o sul telaio mediante apposito sistema a sospensione).
Ricordate sempre di far indossare al bambino anche il casco. Buona pedalata!