I moderni giochi in plastica che troviamo normalmente sugli scaffali dei supermercati sono creati principalmente per distrarre i bambini ma spesso si rivelano sovra stimolanti (un insieme confuso di luci, suoni, colori,…) e non promuovono la creatività. Inoltre i giochi in plastica possono essere pericolosi: si rompono facilmente, tendono a perdere pezzi, sono rivestiti da vernici che possono risultare pericolose per la salute del bimbo.
Quindi, perché non provare i giochi in legno? I giochi in legno infatti, oltre a migliorare il coordinamento dei movimenti e aiutarli nel processo di socializzazione, sviluppano la fantasia e l’immaginazione dei bambini. Questi giochi sono decisamente più durevoli di quelli in plastica, difficilmente si rompono e sono più sicuri in quanto i batteri si riproducono meno facilmente. Sono fatti in materiale naturale e vengono sottoposti a numerosi e rigorosi controlli di qualità.
Ricapitolando dunque, ecco i vantaggi dei giochi in legno:
- si possono tramandare;
- durano più a lungo dei giochi in plastica;
- sono più resistenti;
- sono sicuri per la salute dei bimbi;
- promuovono la creatività, l’immaginazione e la fantasia dei bambini.
Perché non provare? Pronti a divertirvi???